COME NASCE PODERE DI MAGGIO

UN SOGNO TRA LE COLLINE TOSCANE



Il Podere di Maggio è molto più di un agriturismo toscano: è un luogo che racconta una visione, un ritorno consapevole alla natura e alla vita semplice ma ricca di significato. Tra le colline del Monte Amiata, immerso in una valle rigogliosa, nasce il sogno di Peter e Rita, trasformato nel tempo in un rifugio autentico dove ogni angolo parla di amore, creatività e rispetto per la terra.

UNA VISIONE CONDIVISA



A Podere di Maggio crediamo nella forza della condivisione e nel piacere di conoscere le persone , di vedere i volti sorridenti di chi ci visita. È un luogo dove vivere nel silenzio della natura selvaggia , dove la serenità e la pace della campagna ti avvolgono, permettendoti di riconnetterti con te stesso .

Ogni dettaglio del nostro agriturismo è pensato con cura, dalle piccole cose che arricchiscono l'esperienza, all'attenzione per l'ambiente che ci circonda. La nostra terra, il nostro modo di vivere e il nostro impegno nella sostenibilità ci ricordano ogni giorno l'importanza di vivere in armonia con la natura . Podere di Maggio è un rifugio dove il tempo sembra rallentare, e ogni momento è un’opportunità per riscoprire la bellezza autentica di ciò che ci circonda.

Un’Oasi di Creatività e Accoglienza



Peter e Rita hanno trasformato questo podere in un luogo vivo, aperto e ispirato, dove ogni scelta è frutto della loro visione condivisa. Con la loro famiglia, gli amici e gli animali, accolgono ogni ospite con calore e semplicità, offrendo un’esperienza autentica nel cuore della Toscana.
Peter, architetto paesaggista, ha disegnato un giardino fiorito che accompagna ogni edificio. Rita, artista della ceramica e cuoca appassionata, apre le porte del suo studio e della sua cucina per condividere momenti che coinvolgono tutti i sensi.

UN LUOGO ANTICO CON UNA STORIA PROFONDA



La casa principale, risalente al 1650 , è il cuore pulsante del Podere di Maggio. Intorno al 1680 era un luogo doganale , dove si pagavano le tasse per il passaggio delle mandrie lungo un’antica via che collegava il Lago di Bolsena al Monte Amiata , montagna sacra e carica di simboli. Situata su una collina con vista sulla valle, la casa era ambita per il terreno vulcanico fertile e la presenza di un pozzo di acqua pura .
Rita alla creazione

LA RINASCITA DEL PODERE



Restaurare questa proprietà è stata una sfida e una grande gioia. Gli uliveti e i castagneti , un tempo coperti dalla vegetazione, sono tornati a vivere. L’orto è diventato un angolo rigoglioso da cui nascono sapori veri, usati ogni giorno in cucina . La ristrutturazione degli edifici, realizzata con materiali naturali e riutilizzando quelli esistenti, ha conservato l’anima autentica del luogo , rendendolo ancora più speciale.