Domande frequenti

Su workshop e ritiri

È possibile affittare l’intera struttura per un ritiro privato?



Sì, offriamo la possibilità di riservare l’intero Podere in esclusiva. In questo modo il gruppo può godere in tranquillità degli alloggi, della piscina e degli spazi dedicati alle attività, immersi nella natura e nel silenzio che caratterizzano il luogo.

Quanti partecipanti può ospitare il Podere?



La massima occupazione è di 18 persone compresi gli/le insegnanti. 

Il podere dispone di stanze e tende da glamping individuali o condivise.

Che spazi sono disponibili per le attività di gruppo ?



Al podere di Maggio c'è a disposizione una luminosa sala interna con pavimento in parquet e travi di legno a vista e ampie vetrate, perfetta per yoga, meditazione o incontri. All’esterno ci sono diverse aree immerse nel verde, ideali per attività all’aperto o momenti di condivisione.

Offrite anche vitto?



Sì, offriamo una cucina vegetariana o vegana , basata su prodotti prevalentemente biologici e raccolti dl nostro orto in base alla disponibilità e alla stagione. 

Come si raggiunge il Podere? C'è un parcheggio?



Il Podere di Maggio può essere raggiunto comodamente in macchina, è possibile inoltre avvicinarsi anche con i mezzi pubblici , ma le corse non sono molto frequenti nell'arco della giornata. 

Possono essere organizzati anche transfer collettivi da stazioni ferroviarie e aeroporto.

Si, disponiamo di parcheggi.

Quali sono le politiche di prenotazione e cancellazione?



Richiediamo un acconto del 20% al momento della prenotazione e conferma delle date.
In caso di cancellazione viene rimborsato se comunicato entro 30 o 60 giorni dall'inzio dell'evento in base alla stagione.

Che tipo di esperienza offre Podere di Maggio?



Un ritiro al Podere di Maggio è un'immersione nella natura selvaggia , nel silenzio e nella semplicità . È uno spazio in cui rallentare, riconnettersi con sé stessi e condividere momenti autentici, circondati dalla bellezza del paesaggio e dalla cura per i dettagli.

Quali attività si possono fare nei dintorni



La zona del Monte Amiata offre tante possibilità: passeggiate nei boschi , bagni nei fiumi , sorgenti termali naturali, piccoli borghi da esplorare e panorami nelle valli circostanti.

Se hai desideri particolari per il tuo gruppo, raccontaceli: saremo felici di aiutarti a creare l’esperienza più adatta per voi.